Noleggio magnetoterapia: come funziona e quanto costa?

Il noleggio della magnetoterapia è un’opzione che chiunque di noi può permettersi, così da evitare di spendere i soldi relativi ai trattamenti specializzati in clinica. Sebbene alcune persone possano dire il contrario, l’efficacia degli apparecchi domiciliari è esattamente la stessa di quelli utilizzati presso gli ambulatori. Certo, la situazione non è comunque del tutto uguale, perché il costo dei dispositivi a noleggio è di molto inferiore a quello preventivato dalle cliniche. Vediamo dunque di studiare in maniera approfondita questo tema.

Cos’è la magnetoterapia a noleggio?

La magnetoterapia è un tipo di trattamento che nasce con l’obiettivo di stimolare il corpo verso una rigenerazione dei tessuti molli e duri più rapida.

Questo processo naturale viene migliorato grazie all’applicazione di due fasce dotate di magneti sulle aree danneggiate, e il recupero avviene tramite la produzione di una serie di campi magnetici. Questi ultimi possono essere ad alta frequenza e a bassa intensità, o a bassa frequenza e ad alta intensità.

I primi sono utilizzati per curare i danni ai tessuti molli come ad esempio i muscoli, mentre i secondi sono più indicati per il trattamento dei danni alle ossa.

Queste nozioni generali si applicano tanto ai trattamenti effettuati in clinica, quanto a quelli domestici.

Gli apparecchi per magnetoterapia possono anche essere comodamente affittati su internet tramite siti come magnetopro.it, che consegna in tutta Italia.

Questi apparecchi sono infatti identici in tutto e per tutto agli apparecchi usati negli ambienti ambulatoriali e professionali. Sono però più compatti, ma l’efficacia rimane la stessa, dato che il computer ha la medesima tecnologia.

Grazie al noleggio, quindi, chiunque può ordinare questi dispositivi e utilizzarli a casa propria. Si tratta di una pratica che già molti italiani hanno adottato, per via degli evidenti vantaggi in primis economici. A tal proposito conviene studiare quali sono i costi del noleggio, e metterli a confronto con le tariffe medie delle cliniche, così da potersi rendere conto della loro estrema convenienza.

I costi del noleggio e il confronto con le cliniche

Si parte dalle tariffe richieste dagli operatori che si occupano del noleggio magnetoterapia, e che possono essere contattati online. In linee generali, il prezzo dell’affitto dei dispositivi in questione si aggira intorno a 6 euro al giorno, arrivando così a circa 120 euro per il noleggio per 20 giorni. Il prezzo scende se si prenotano questi apparecchi per 30 giorni, e in tal caso il costo corrisponde a 5 euro al giorno, per un totale di 150 euro al mese.

Stesso discorso per i noleggi prolungati a 45 giorni, con una tariffa di 4,5 euro giornalieri e con un totale mensile pari a 200 euro. Ci sono altre due opzioni disponibili: il noleggio per 60 giorni (3,90 euro al giorno e 234 euro mensili), e quello per 90 giorni (2,80 euro al giorno e 252 euro mensili). In sintesi, più è lungo il periodo dell’affitto, più il prezzo scende e quindi si risparmiano soldi.

Il risparmio diventa ancor più evidente se si fa un confronto diretto con il tariffario delle cliniche, che di solito presenta un costo di circa 20 o 30 euro per ogni seduta (dunque si parla di un prezziario giornaliero). Naturalmente anche le cliniche applicano degli sconti a pacchetto, quindi se si prenotano più sedute insieme vengono proposti degli sconti. Ma questi ultimi non sono assolutamente paragonabili alla convenienza economica del noleggio.

Perché noleggiare la magnetoterapia?

Sappi che la magnetoterapia domiciliare non ha soltanto vantaggi economici, dato che entrano in gioco altri punti di forza assenti nei trattamenti in clinica. Per prima cosa, non si pagano né i costi per la spedizione né quelli per la consegna, come invece avviene con altri prodotti noleggiati su Internet. In secondo luogo, l’efficacia di questi apparecchi è del tutto identica a quelli impiegati presso gli ambulatori. La potenza è infatti la medesima, così come i risultati prodotti in termini di accelerazione del recupero dei tessuti danneggiati.

Considera poi che la magnetoterapia in generale è un trattamento facile da applicare, di conseguenza non serve necessariamente la presenza di un tecnico esperto. In sintesi, risparmierai sulla manodopera (che poi rappresenta il costo maggiore delle cliniche), senza per questo notare alcuna differenza in termini di prestazioni. Altri vantaggi da evidenziare? Il noleggio della magnetoterapia non ti obbliga ad affrontare alcun costo di cauzione, e gli apparecchi consegnati a domicilio sono professionali e certificati CE, quindi sicuri al 100%.

Conclusioni

In conclusione, perché spendere centinaia di euro ogni settimana per la magnetoterapia, quando è possibile portarsela a casa ad un costo molto più conveniente? Grazie ai servizi di noleggio, questa diventa una possibilità concreta. Soprattutto si tratta di una soluzione che chiunque può utilizzare e in totale sicurezza, a patto di consultare comunque un medico, perché in alcuni casi non è possibile utilizzarla. Ad esempio quando si ha un pace maker o quando si è incinte.