Zanzare o cimici dei letti? Le differenze da conoscere

Per poter mettere in atto adeguate misure di allontanamento e disinfestazione degli insetti fastidiosi, bisogna anzitutto conoscerli e riconoscerli. In particolare, diverse persone non sanno cogliere i segnali della presenza di un’infestazione di cimici dei letti che spesso vengono confuse con le zanzare. Ambedue questi insetti hanno l’antipatica tendenza di pungere le persone per nutrirsi di sangue. Tuttavia, ci sono delle differenze importanti che possono aiutare a riconoscere il problema per porre immediato rimedio prima che l’infestazione diventi fuori controllo.

Le cimici dei letti sono dei piccoli insetti lunghi al massimo 1 cm che solitamente si nascondono negli imbottiti come cuscini dei divani. Prendono il loro nome dalla loro tendenza a infestare la zona del letto perché si nascondono nel materasso e nella tastiera del letto, in particolare quelle in legno. Escono principalmente di notte quando la loro preda dorme tranquilla. Le punture vanno osservate attentamente per capire se si tratta di cimici dei letti o delle zanzare.

Entrambe pungono principalmente di notte e al mattino è facile dare la colpa principalmente alle zanzare delle punture ma non è detto che sia per forza così. Le cimici dei letti vanno naturalmente a colpire le parti scoperte del corpo è in particolare gli arti come braccia e gambe. Le loro punture compaiono al mattino e solitamente si trovano localizzate in una zona unica. Tante volte, si vedono proprio punture lungo una linea retta quando a provocarle sono state le cimici dei letti. Invece, le zanzare tendono a pungere in una zona per poi spostarsi in un’altra creando quindi punture in diverse parti del corpo.

Inoltre, la zona dov’è che è stata attaccata dalle cimici dei letti, presenta tante punture localizzate che provocano un esteso eritema. A prudere è quindi l’intera zona mentre nel caso delle zanzare il prurito e il rossore e naturalmente localizzato a dove è stata praticata la puntura. Che si tratti dell’una o dell’altra, diventa indispensabile mettere in campo una serie di azioni per allontanare e debellare questa piaga in maniera efficace. Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.stopallezanzare.it