Dialisi peritoneale: come funziona

Esistono diverse tecniche per eseguire la dialisi che sostituisce l’azione di un rene compromesso. Si tratta della dialisi peritoneale e l’emodialisi. In particolare oggi vedremo come funziona nel dettaglio la dialisi peritoneale.

Come si svolge la dialisi peritoneale

In sostanza, questa tecnica prevede di pulire il sangue all’interno dell’organismo. Si esegue un piccolo intervento chirurgico per andare a sistemare un catetere addominale che si trova in particolare nella cavità peritoneale. Proprio per questo motivo, la dialisi viene chiamata peritoneale.

Durante il trattamento, si inserisce attraverso il catarro catetere una certa quantità di dialisato, una particolare soluzione elettrolitica bilanciata secondo le necessità del paziente che allo scopo di scambiarsi con alcuni elementi dannosi e tossici che circolano all’interno del sangue. Questo implica che il sangue resta all’interno del circolo cioè nelle arterie e vene e, allo stesso tempo, liquidi e tossine in eccesso vengono rimosse ed estratte attraverso il catetere.

Dove si esegue la dialisi peritoneale

Solitamente, la dialisi peritoneale è un trattamento medico che viene eseguito presso dei centri specializzati. Può anche essere eseguito a domicilio ma in questo caso sarà necessario fare ricorso a un infermiere specializzato e dotarsi di tutta la strumentazione necessaria per procedere al trattamento salvavita.

Il trattamento è quotidiano perciò da eseguire ogni giorno. Il paziente dovrà indossare e portare il catetere costantemente sebbene si possa facilmente nascondere sotto ai vestiti. Tuttavia, non è sicuramente agevole vivere con un catetere all’interno dell’addome. Infatti, può creare alcuni disagi, in particolare per la pratica sportiva. Inoltre, portare un catetere e sottoporsi praticamente vita natural durante fino a quando non arriva un rene nuovo, alla dialisi peritoneale può comportare anche disagi a livello psicologico.

Insomma, un paziente che è sottoposto a dialisi peritoneale, presenta un quadro di salute compromesso sotto diversi aspetti tra cui anche quello dietetico e metabolico per evitare l’assunzione di alimenti che producono un eccesso di tossine all’interno del sangue.per sottoporsi al trattamento è consigliabile prenotare un’ambulanza privata che fornisce il servizio di auto medica a chiunque ne dovesse avere bisogno.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ambulanzeprivatenapoli.it