Macchina d’epoca, la più desiderata dai collezionisti e le migliori sul mercato

macchina-d-epoca

La macchina d’epoca rappresenta oggi un desiderio di qualcosa di straordinario da tenere nel proprio garage. I modelli a disposizione sono tantissimi e alcuni collezionisti sono disposti a pagare tantissimi soldi pur di averne una.

Dalla Ferrari alla Aston Martin ecco le auto d’epoca che hanno fatto la storia!

Macchina d’epoca, qual è la più desiderata?

Chi non desidera una macchina d’epoca da tenere in garage o portare in giro ai raduni. Sono dei piccoli diamanti rari da curare, con alcuni pezzi di ricambio introvabili e una storia che si racconta attraverso i suoi componenti originali.

Sono auto che raggiungono cifre da capogiro e che possono permettersi solo collezionisti mondiali. Sono state guidate solo dai migliori piloti e da uomini d’affari che le hanno portate in giro per il mondo, oggi pronte a farsi ammirare in tutto il loro splendore.

Leggi anche: Luoghi in Italia sconosciuti, i posti da scoprire

Ecco le più famose e desiderate auto d’epoca.

Aston Martin DBR1 (1956)

Basta solo citare il nome perché ad un collezionista vengano i brividi. L’Aston Martin DBR1 è uno degli esemplari costruito per partecipare al campionato mondiale sport/prototipi. La macchina d’epoca in oggetto della casa automobilistica inglese è la più costosa del mondo.

Ferrari 250 GTO (1962)

Il Cavallino Rampante è famoso in tutto il mondo e la Ferrari 250 IGT è senza dubbio una delle più amate. La sua ultima vendita è arrivata ad una cifra di 32 milioni di dollari. È caratterizzata da un color verde brillante con lo sponsor BP in bella mostra. Per i collezionisti è un pezzo raro ma, per ora, resta all’interno del garage di Craig McCaw.

Ferrari 250 GTO (1963)

La Ferrari 250 GTO del 1963 è l’auto d’epoca più costosa del mondo. La casa di Maranello ne ha prodotte 39 in totale ed è stata venduta nel 2013 da Paul Pappalardo, collezionista di fama mondiale. Il prezzo raggiunto è di 52 milioni di dollari ed è di certo la vettura più ambita e desiderata.

Bugatti Type 57SC macchina d’epoca Atlantic Coupé (1936)

La Bugatti Type 57SC Atlantic Coupé è tra le auto d’epoca più desiderate dai collezionisti nel mondo. Tra gli esemplari ancora in circolazione, uno di questi è stato venduto a Ralph Lauen nel 1988 e un altro battuto all’asta per 30 milioni di dollari.

Mercedes W196 (1954)

La Mercedes W196R è la leggendaria auto guidata da Juan Manuel Fangio, guidatore di Formula Uno, nell’anno del suo campionato più importante e ricordato. La quattro ruote fa parte della classifica dell’auto più care nel mondo e anche desiderate dai professionisti, aggiudicandosela per 29,65 milioni di dollari nel 2013.

Ferrari 335 Sport Scaglietti (1957)

La Ferrari 335 Sport Scaglietti del 1957 è un gioiello della tecnica e dell’estetica, caratterizzata dall’inconfondibile rosso acceso e intenso. Pilotata solo dai migliori, resta un sogno per tantissimi collezionisti d’auto.

Ferrari 290 MM (1956)

La Ferrari 290 MM nel 1956 è stata realizzata appositamente per la gara Mille Miglia. Una della auto più potenti nel mondo che ha raggiunto la cifra di 28 milioni di dollari per la sua vendita nel 1956. Il suo volante e la sua potenza è stata toccata con mano da soli professionisti.

Jaguar D-Type 1955

Una Jaguar è sempre nei pensieri del collezionisti delle macchine d’epoca. La Jaguar D-Type è stata ridisegnata nel 2017 caratterizzandola da una coda corta e una lunga, meglio conosciuta con il nome di Long Nose.