Cosa portare in campeggio? Consigli e must have da non dimenticare

Cosa portare in campeggio per una vacanza all’aria aperta? Ci sono dei must have che non devono assolutamente essere dimenticati a casa: ecco la lista e tutti i consigli per vivere al meglio questa esperienza.

Vacanza in campeggio – Le strutture

Voglia di vacanza in campeggio? Una alternativa al solito villaggio, viaggio interattivo e albergo sono le strutture che permettono di godere della natura e di avere più autonomia. Si può ancora vivere da campeggiatori ma ci sono anche strutture moderne a 5 stelle che regalano ai propri clienti ogni genere di comfort che sia in tenda oppure in un bungalow.

Una volta decisa la destinazione, quante persone parteciperanno a questa vacanza e le modalità sarà bene premunirsi per tempo al fine di non dimenticare nulla. Ma cosa mettere in valigia?

Cosa portare in campeggio – La lista da non dimenticare

La vita da campeggio è notevolmente differente ed è obbligatorio avere una lista dei must have per rendere la vacanza ancora più piacevole. Prima di tutto se si è un bel gruppo di amici, suddividersi i compiti e le cose da portare valutando le cose importanti, quelle utili e gli extra per la vacanza.

  • Tenda e accessori

Se non si prenota un bungalow allora è necessario avere tutto per la tenda e gli accessori per un soggiorno confortevole. Per questo motivo nella lista aggiungere il telo isolante e una scopa adatta a liberare la piazzola dove si posizionerà la tenda.

Non solo esterno ma anche interno, infatti la zona giorno e notte dovrà essere mantenuta pulita. Per riassumere bisogna ricordarsi di scopa e paletta per interni ed esterni, teloni isolanti, picchetti, martelli appositi, corde, fascette, materassini isolanti, sacchi a pelo, lenzuola con cuscini e lampade da interno/esterno.

Per abbellire la piazzola esterna non dimenticare il tavolino con le sedie, un telo per ripararsi dal sole, sapone per il bucato (non tutte le strutture hanno le lavanderie o il necessarie a gettoni), filo per stendere, pedana per lasciare lo sporco all’esterno, un lucchetto per chiudere la tenda quando non si è presenti, adattatori, prese, prodotti per la pulizia di casa e un piccolo kit del pronto soccorso.

  • Cucina

Non in tutti i campeggi c’è il ristorante e non tutti i vacanzieri sono disposti ad andare a mangiare fuori tutti i giorni. Per questo motivo è bene pensare a tutto il necessario per cucinare. Quindi mai dimenticare le padelle con i coperchi, le stoviglie, i fornelli, le bombolette di gas, tovagliette, carta casa, stagnola per la conservazione insieme a contenitori di plastica, sacchetti per i surgelati nonché i sacchetti per la spazzatura.

Oltre ai condimenti e gli approvvigionamenti di base è anche bene portare una griglia con la carbonella (e diavolina ecologica) nonché uno o più catini che servono per lavare le stoviglie e spostarsi nell’area dedicata con più facilità.

  • Beauty e abbigliamento

Se non viene scelta una struttura a cinque stelle ecco che si presenta il problema dello spazio nonché del bagno. Ricordare quindi tutto il necessario personale (come shampoo, bagnoschiuma, creme e make up), insieme ad asciugamani e carta igienica non in dotazione del campeggio.

Portarsi meno abbigliamento possibile e solo quello che servirà per la vacanza. Lo spazio è poco e bisogna ottimizzarlo!