Come vestirsi a un matrimonio? I consigli del wedding planner

come-vestirsi-a-un-matrimonio

Come vestirsi a un matrimonio? Questo è il dilemma di milioni di persone ogni volta che ricevono un invito ufficiale. Se si tratta di una celebrazione informale, via libera alla fantasia e gusto personale. Ma quando si vuole festeggiare mettendo al primo posto bon ton e rigole, le regole cambiano completamente.

Scopriamo insieme tutti i consigli e i suggerimenti per come vestirsi a un matrimonio.

Come vestirsi a un matrimonio? Le regole del bon ton

Quando si è invitati a un matrimonio, ci sono regole e suggerimenti da prendere in considerazione. Per quanto si voglia essere informali e moderni, alcuni sposi non gradiscono che non si prenda sul serio la celebrazione.

Leggi anche: Tipi di orecchini, quali sono e come sceglierli

Il bon ton prevede che tutti gli invitati, amici o parenti che siano, non indossino un tipo di abbigliamento appariscente. Accessori e stili non dovranno mai mettere la sposa nell’ombra, scegliendo un modello a stile impero o midi che sia in nero o blu.

Se si desidera un vestito lungo da sera, le regole lo consentono dopo le ore 17 e non prima. Evitare in ogni modo un abito triste da funerale e indossare il soprabito è segno di rispetto. Se ci sono le damigelle e i paggetti, questi dovranno indossare degli abiti carini adatti alla loro età.

Se il matrimonio si svolge durante le ore serali, il bon ton bandisce il capello (da portare solo di giorno). Ovviamente, in un matrimonio reale ci sono anche delle regole in merito alle dimensioni dei copricapi da indossare.

Quali sono i colori da evitare a un matrimonio

Ci sono tantissime regole sul vestirsi ad un matrimonio, perché tutto sia perfetto. Gli esperti evidenziano che sarebbe opportuno evitare alcune tonalità come il rosso e il viola.

Divieto assoluto per il bianco, perché è il colore che deve indossare la sposa. L’importante è, in linea generale, non esagerare con i colori accesi e vivaci cercando di mantenere una linea elegante e sofisticata.

Tuttavia, le regole possono cambiare anche secondo il desiderio degli invitati. Ci sono dei matrimoni a tema o con un dress code specifico, anche in total white!

Mamma della sposa: come vestirsi a un matrimonio?

Il galateo del matrimonio non è solo per gli invitati, ma anche per gli sposi. Un rito civile o seconda nozze non richiedono il velo: in questo caso, si può optare per una alternativa come il cappello o la veletta, di grande eleganza.

Per il bouquet si lascia spazio al gusto personale, cercando di adattare la grandezza allo shape della sposa. Non solo, le cerimonie che si svolgono durante il giorno richiedono il tight per gli uomini, con giacca scura e pantalone dello stesso tessuto. Sì al gilet e camicia bianca, ma solo se abbinata ad una cravatta in seta.

La mamma della sposa è una seconda protagonista della giornata. Per lei è consigliato evitare una tipologia di look audace e colori stravaganti. Meglio optare per un blu scuro, per bianco e nero o un beige delicato. Ideale un vestito per la sera o un tailleur per un matrimonio celebrato di giorno.