Softonic, un’app con tanti programmi da scaricare

L’uso, ormai largamente diffuso, di dispositivi mobili e fissi per qualsivoglia tipologia di esigenza richiede l’impiego di applicativi performanti ed all’altezza della situazione. A cominciare dai sistemi operativi, quell’insieme di software che permette all’utente di turno di utilizzare comandi e servizi mediante la potenza di calcolo dell’hardware di un elaboratore elettronico. L’accesso più immediato verso programmi ed applicazioni è il browser che consente la navigazione sul web. E che si tratti di Internet Explorer o Google Chrome, le opzioni in tal senso sono pressoché sconfinate. Tra le opportunità a portata di clic, c’è quella riguardante Softonic, un sito spagnolo in grado di fornire molteplici software, in totale sicurezza, accontentando qualunque appassionato di tecnologia.

Softonic: cos’è e come funziona il download

Fondato nel 1997, Softonic è un sito spagnolo la cui sede è ubicata a Barcellona. Questa piattaforma viene utilizzata, ancora oggi, da molti utenti di ogni parte del mondo per scaricare programmi sul computer fisso o portatile. In Italia, Softonic viene utilizzato sporadicamente da pochissime persone che conoscono alla perfezione le sue peculiarità. Tuttavia, se si desidera fare il download della sua app sul proprio iPhone, basta scaricarla tramite il relativo sito ufficiale ed iniziare ad usarla in modo efficiente e sicuro.

D’altro canto, funziona come un qualsivoglia programma per dispositivi mobili. Quindi, la sua compatibilità interessa persino i tablet iPad, i quali hanno raggiunto un livello di versatilità a dir poco eccezionale. E una volta completato il download, occorre avviare l’app per trovarsi dinanzi alla barra che cerca i software desiderati. Programmi di lettura, di scrittura, giochi, strumenti per modificare le foto e social gratuiti compongono solo una minima parte delle  proposte che vengono costantemente messe a disposizione dell’utenza telematica. Inoltre, il loro grado di sicurezza e di funzionalità è garantito da precise specifiche tecniche  che meritano un approfondimento di tutto rispetto.

È davvero sicuro Softonic? Consigli e pareri

A volte, può capitare di imbattersi in situazioni spiacevoli che emergono non appena si conclude il download di un determinato programma. Lo scenario più frequente è la penetrazione di virus indesiderati all’’interno del proprio sistema. Ma non mancano le circostanze in cui ci si ritrova con software aggiuntivi non richiesti che alimentano, irrimediabilmente, il senso di insoddisfazione dell’utente di turno. Per un certo periodo di tempo, Softonic venne etichettato come un sito del genere e la sua popolarità crescente subì diverse battute di arresto.

Fortunatamente, da allora sono cambiate molte cose. Il suo nuovo servizio che analizza i programmi prima di scaricarli permette, infatti, di arginare l’immissione di eventuali virus all’interno del proprio sistema operativo. Un certificato di sicurezza notevole poiché applica la predetta metodologia operativa ricorrendo a ben 30 antivirus diversi – tra cui Avast e Norton. Per quanto riguarda, invece, l’installazione di programmi non richiesti, il consiglio è uno solo: prestare attenzione alle voci e alle spunte preimpostate che scorrono durante il processo di download. E se ciò risulta fin troppo difficile, per qualsivoglia motivo, ci si può far aiutare da un parente o da un amico che deselezionerà o rifiuterà i contenuti non necessari.