Volpino nano: caratteristiche, carattere e prezzo del simpatico toy

volpino-nano

Il volpino nano è un cane piccolo, tuttavia il suo è un temperamento molto forte che gli consente di sfidare anche i cani di taglia grande. Sono prevalentemente animali da compagnia e da appartamento, ma alcuni abbaiano tantissimo e potrebbero arrecare qualche disturbo ai vicini.

Questa è una specie che necessita di gioco, sfogo, educazione e attenzioni al fine che sia molto più tranquillo. Non amano stare da soli, spesso infatti vengono acquistati in coppia. Sono degli animali vivaci, affettuosi e molto intelligenti, ideali anche in una famiglia dove ci sono dei bambini.

Conosciamo insieme le caratteristiche del volpino nano e anche il suo prezzo.

Volpino nano, le caratteristiche

Il volpino nano, chiamato anche Pomeriania, è l’amico a quattro zampe energico e felice. Chiunque decida di crescere un piccolo di questa razza, si ritroverà travolto dall’allegria!

Amano giocare, correre e scoprire cose nuove. Si affezionano alla famiglia e i suoi umani diventano il loro centro vitale insieme alla casa. Quando è stanco dorme tranquillamente nella sua cuccia, sino a quando non ha ricaricato le energie per giocare di nuovo ore ed ore. Chi desidera prendere un amico a quattro zampe di questa razza, deve sapere che la sua vita non sarà più tranquilla!

Leggi anche: Sognare pipistrelli, significato e numeri

È forte, geloso e protettivo nei confronti della sua famiglia tanto da affrontare cani più grani di lui senza paura. Inoltre è vivace, audace, intelligente e grintoso. Il tutto accompagnato dal suo atteggiamento leale e amorevole trasformandolo in una razza unica nel suo genere.

Ovviamente, ogni cane è diverso da un altro. Queste sono le sue caratteristiche generali, che possono cambiare a seconda del suo carattere principale.

Quanto costa comprare un volpino nano?

Il costo di un volpino nano può variare dai 500 ai 1500 Euro, con una stima che arriva anche sino a 900 euro circa. Il prezzo aumenta se si desidera un Pomerania di razza superiore e con caratteristiche particolari sul pedigree. In questo caso si arriva anche sino a 3.000/10.000 euro a seconda dell’allevatore e di tutte le sue caratteristiche.

Questo significa che il prezzo varia a seconda di moltissimi fattori:

  • Allevamento e allevatore del pomerania

  • Pozione

  • Se è un cucciolo o un adulto

  • Lignaggio del cucciolo

  • Colorazione

  • Tipologia di addestramento

  • Dimensione della cucciolata

  • Pedigree di mamma e papà del cucciolo.

Ovviamente è anche possibile adottarlo facendo attenzione alle vaccinazioni e registrazioni del caso. È un gesto unico, per dare una famiglia ad un amico a quattro zampe bisognoso.

Pomerania, alimentazione e mantenimento

Il volpino nano ha un peso che oscilla dai 4 agli 8 chili. Il suo mantenimento si basa su cibo (una ciotola al giorno), toelettatura, controlli dal veterinario e accessori vari tra cuccia e giochi.

Volpino nano Toy, le differenze

Il volpino nano è un incrocio tra il Volpino Italiano e lo Spitz, per questo non deve essere mai confuso con altre razze di Volpini esistenti. Questa tipologia di cane è indicata per i concorsi di razze canine, spesso vincitore per la sua bellezza e adattamento.

Il suo carattere è gestibile ed è un cane molto educato, per questo eccelle in questo genere di concorsi.