Visitare l’Isola d’Elba in automobile o in camper

L’isola d’Elba è la meta perfetta per chi desidera esplorare luoghi dalla bellezza mozzafiato. Oltre alle spiagge bianche e al mare cristallino, sono presenti tantissimi percorsi che permettono di ammirare il paesaggio immergendosi nella natura incontaminata.

Per raggiungere i vari sentieri, spesso situati in località molto distanti fra loro, è necessario spostarsi con un mezzo di trasporto. Nonostante siano presenti autobus che facilitano gli spostamenti di chi si reca sull’isola senza un mezzo di trasporto proprio e sia possibile noleggiare un’automobile, la soluzione più semplice ed efficace consiste nel portare con sé la propria automobile oppure il camper.

Entrambe le soluzioni permettono di gestire il proprio viaggio alla scoperta dell’isola d’Elba in modo elastico, senza dover restare relegati in un luogo, dover sottostare alle tempistiche dei mezzi pubblici.

Come portare l’automobile o il camper all’isola d’Elba

Se stai pensando di visitare l’isola d’Elba con la tua auto o il tuo camper, sappi che esiste un modo facilissimo per portarla con te: il traghetto. Questo mezzo, che ti permette di raggiungere l’isola via mare, ti dà anche la possibilità di caricare un mezzo di trasporto personale.

Per organizzare il viaggio, scopri il costo traghetto Isola d’Elba con auto o camper e presta attenzione alle regole da seguire prima, durante e dopo l’imbarco. Dovrai ad esempio ricordarti di arrivare al punto di imbarco un paio di ore prima della partenza e di non lasciare sul mezzo niente che possa servirti durante la traversata, in quanto camper, moto e automobili vengono posizionate in una parte del traghetto che non può essere raggiunta dai passeggeri durante la traversata.

Le regole da seguire sono poche e semplicissime, quindi non avrai alcun problema a raggiungere l’isola d’Elba con il tuo mezzo di trasporto personale.

Visitare l’isola d’Elba in camper

Il camper è la soluzione perfetta per chi desidera girare tutta l’isola senza doversi preoccupare di prenotare stanze d’albergo in ogni località. Le aree di sosta nell’isola sono numerose e ben attrezzate, sebbene durante l’alta stagione si possa rischiare di non trovare posto a causa del notevole afflusso di turisti che scelgono di viaggiare con camper o roulotte. Per questo motivo, se desideri organizzare un viaggio all’isola d’Elba in camper, prediligi i periodi di bassa stagione, come l’autunno o la primavera.

Isola d’Elba: cosa vedere in camper o automobile

L’isola d’Elba, località della Toscana che nell’Ottocento ospitò Napoleone Bonaparte durante l’esilio, è ricca di posti magici, dalla bellezza mozzafiato, ma anche di museo che raccontano la storia del luogo.

Tra i luoghi più belli che potrai raggiungere con la tua automobile o il camper vi è in primis Portoferraio, il comune nel quale si giunge con il traghetto, dove si possono vedere le residenze di Napoleone, villa dei Mulini e villa San Martino. Troviamo poi il bellissimo quanto antico comune di Marciana Alta, un piccolo borgo montano di origine medievale che permette di immergersi nella natura percorrendo alcuni percorsi che portano alla scoperta delle bellezze del luogo; uno dei più noti è l’itinerario che porta fino al Santuario della Madonna del Monte.