Come mangiare gli spaghetti Brain Out: la soluzione all’enigma

Brain Out è un gioco / puzzle gratuito che gli appassionati di questi passatempi conoscono bene, è strutturato in una serie di indovinelli, enigmi e rompicapo più o meno complicati, finalizzati a testare le proprie capacità di logica, di memoria, di precisione e anche di pensiero creativo e inventiva.

Un metodo molto divertente e inedito per mettere alla prova la propria intelligenza e la capacità di superare quello che è un quesito apparentemente normale con una risposta realistica e fantasiosa al contempo.

Il gioco è suddiviso in numerosi livelli, che devono essere superati rispondendo con esattezza ai quesiti proposti: può trattarsi di problemi di carattere logico o matematico, di giochetti che richiedono semplicemente un po’ di attenzione o di pazienza, o di situazioni particolarmente enigmatiche e curiose.

Una di queste ultime riguarda proprio la preparazione degli spaghetti, da effettuarsi utilizzando i pochi elementi che il giochetto mette a disposizione. Vediamo quindi come fare a superare questo livello.

Usare la logica e la creatività, evitando le risposte immediate

Lo scopo del gioco Brain Out è quello, come abbiamo detto, di sviluppare sia la il pensiero logico che la creatività: di conseguenza, le risposte ai quesiti e agli indovinelli devono andare sempre un po’ al di fuori dagli schemi consueti. Questo è uno degli aspetti più simpatici e interessanti di questo giochetto.

Per preparare gli spaghetti secondo Brain Out, come è evidente dalle illustrazioni del gioco, si hanno a disposizione tre elementi: una ciotola, una confezione di spaghetti e un bollitore con l’acqua.

In questo caso la preparazione è quindi molto semplice, anche se ovviamente non del tutto realistica: la soluzione del puzzle è quella di spostare gli spaghetti all’interno della ciotola, versare l’acqua dal bollitore e mantenere premuto con il dito per sette / otto secondi, fino alla conferma della risposta esatta.

Il gioco Brain Out è stato molto a lungo in testa alle classifiche ed ancora oggi uno dei più diffusi, popolari e apprezzati in merito alla capacità di divertire e di appassionare, stimolando nello stesso tempo la memoria e la prontezza di riflessi.

Perché giocare a Brain Out: ecco qualche motivo

Brain Out è una sorta di rompicapo, è disponibile sia nella versione per iOS che per Android, non costa nulla e rappresenta un’ottima possibilità di mettersi alla prova e verificare il quoziente di intelligenza, esercitare la mente e sviluppare la fantasia.

Il gioco si sviluppa in una serie di oltre 200 livelli, alcuni dei quali possono apparire quasi impossibili da superare, ed è comunque in continuo aggiornamento, con l’aggiunta di ulteriori sezioni aggiuntive.

Trovare le soluzioni agli enigmi di Brain Out e superare i numerosi livelli non è sempre così facile, soprattutto per chi non è abituato ad utilizzare la logica o, al contrario, non riesce a dare una risposta creativa a quesiti semplici. Tuttavia, online è possibile trovare facilmente la soluzione a tutti gli indovinelli del gioco, anche se il divertimento principale è proprio quello di cercare la risposta adatta usando unicamente la fantasia e l’intelligenza.