AVG gratis, versione 2021: versatilità e competenza al servizio dell’utente

Chi utilizza il PC, il tablet o lo smartphone quotidianamente per motivi professionali o di svago, sa benissimo che ci sono molteplici insidie in grado di compromettere le operazioni da eseguire e la natura dei programmi installati. Una piaga che si può tranquillamente arginare grazie al supporto degli antivirus, software ideati per proteggere il proprio dispositivo contro una platea di minacce in perenne evoluzione.  Ci sono alcune soluzioni completamente gratuite capaci di assicurare una tutela base priva di specifiche o tecnicismi. Altre, invece, comportano un costo e vantano un livello di protezione a 360 gradi. AVG è sia gratis che a pagamento, accentuando così una versatilità capace di soddisfare le necessità dell’utente di turno.

AVG gratis versione 2021, cos’è e con cosa è compatibile

AVG è un antivirus e antimalware che, anno dopo anno, ha introdotto svariati pacchetti software per migliorare l’offerta di un mercato sempre più esigente. L’azienda produttrice ceca AVG Technologies è affiliata, in via sussidiaria, ad Avast a partire dal 2016. Precedentemente, la compagnia ceca era denominata Grisoft ed è attiva dal 1991. Ragion per cui, la sua esperienza fa il paio con delle competenze abili nello sviluppare e nell’implementare programmi all’altezza della situazione, all’avanguardia e a dir poco performanti. Una vera e propria certezza, confermata ulteriormente da AVG gratis versione 2021.

Per quanto riguarda la compatibilità, AVG (gratis o a pagamento) può essere scaricato ed installato su sistemi operativi come MacOS, Windows, iOS/iPadOS e Android. In poche parole, lo si potrà utilizzare su innumerevoli dispositivi confortati dal fatto che le sue caratteristiche hanno un’incredibile fluidità esente da quelle criticità che, talvolta, sorgono in programmi multipiattaforma. In più, i requisiti di sistema richiesti per l’installazione coprono una fascia condivisa dalla stragrande maggioranza degli utenti. Con Android, per esempio, basta una versione 5.0 – decisamente antiquata – per far partire agevolmente AVG.

Come funziona online ed offline AVG gratis versione 2021

AVG, nella versione del 2021 completamente gratuita, è un software con aggiornamenti di sicurezza che si ottimizzano in tempo reale assicurando la giusta stabilità all’intero sistema operativo. Le scansioni che esegue per rilevare ransomware, malware e problematiche riguardanti le performance sono il fiore all’occhiello di un prodotto versatile, dinamico e che non lascia nulla al caso per accontentare gli utenti di ogni angolo del globo.

Il design intuitivo facilita l’interazione con i comandi del programma e permette di monitorare lo stato della protezione. Un parametro indispensabile per valutare le effettive condizioni del proprio dispositivo, fisso, portatile o mobile che sia. Inoltre, AVG protegge le cartelle personali – contenenti,  magari, file importanti per il proprio lavoro  – e blocca allegati, download e collegamenti non sicuri. Insomma, una schermatura digitale la cui efficienza va ben oltre gli standard abituali del suo mercato di riferimento. E che grazie ad un’assistenza clienti di ottimo livello (sebbene, al momento, sia solo in inglese) fornisce una panoramica aggiuntiva sulle modalità di risoluzione delle problematiche più frequenti.