Come arredare una camera da letto piccola? Idee e consigli

arredare-una-camera-da-letto-piccola

Arredare una camera da letto piccola non è facile, ma con i giusti consigli e delle tecniche innovative si potrà raggiungere l’obiettivo estetico e funzionale preposto.

Scopriamo insieme come fare? Ecco tutti i segreti degli esperti.

Idee per arredare una camera da letto piccola

Il segreto per arredare una camera da letto piccola è l’ordine e la suddivisione degli spazi. Una stanza, quando caotica e disorganizzata dona un effetto visivo particolare facendola sembrare molto più piccola di quanto non lo sia.

Una camera da letto grande è più facile da mantenere in ordine, ma ci sono dei piccoli metodi da sfruttare per rendere quella piccola funzionale ed esteticamente perfetta. Tutti gli spazi devono essere studiati e gestiti nella maniera ottimale, collocando nei ripiani più alti degli armadi le cose che si usano poco e nei cassettoni tutto quello che serve ogni giorno.

Leggi anche: Come scegliere un top da cucina in quarzo

Il mobilio dovrà essere disposto in maniera strategica, sfruttando il poco spazio a disposizione senza creare caos. Il letto è l’elemento che occupa la maggior parte degli spazi, per questo l’armadio verrà collocato lungo una delle pareti.

Tutti gli altri complementi d’arredo sono un di più, da scegliere con accortezza e in base alle loro dimensioni. Il consiglio è di non sovraccaricare l’ambiente, facendo in modo che si possa respirare e muovere in maniera agevole.

Tattica degli elementi

Per arredare una camera da letto piccola, c’è una strategia da adottare di grande interesse. Puntare su un elemento che si faccia notare e che diventi il protagonista di tutta la stanza.

Potrebbe essere una poltrona dai colori vitaminici, un comodino con uno stile particolare o un baule antico che funge anche da mobile. L’obiettivo è dare alla stanza il giusto grado di personalità e carattere, puntando su un solo elemento che cattura lo sguardo ogni volta che vi si accede.

Creare uniformità in una camera da letto di piccole dimensioni

Tra i trucchi per fare in modo che l’ambiente sia più ampio e arioso, l’uniformità non è da sottovalutare. Si tratta di dare la giusta importanza a pareti – mobili e arredi. Questo non significa dover dare il tono uguale, ma una scala cromatica uniforme di colori che si sposano tra loro.

Arredare le pareti di una camera da letto

Le pareti di una camera da letto piccola non vanno arredate completamente, ma è bene scegliere un quadro che possa colpire nel segno e aumentare la curiosità. Nessuno noterà più l’ampiezza della camera, ma solo il quadro protagonista sulla parete.

Scelta dei colori e dei complementi

Come anticipato, arredare una camera da letto di piccole dimensioni richiede una attenzione maggiore. Per non appesantire l’ambiente è bene scegliere dei colori di tonalità neutre come bianco – perla – beige e ghiaccio così da ottenere maggiore spazio.

Si potrà poi aggiungere un tappeto morbido, con un colore leggermente più scuro al fine di staccare ma dare una continuità all’arredamento scelto. Così come uno specchio, che in una stanza piccola è fondamentale per donare profondità e allargare la percezione dello spazio, giocando tra i riflessi.

Dividere la stanza in aree diverse

Come già anticipato, l’ordine in una stanza di piccole dimensioni è importante. Ogni elemento d’arredo deve avere il suo posto dividendo le zone e ampliando virtualmente le dimensioni a disposizione.