Suonerie gratis per Android, le migliori del 2021: la moda del download gratuito

Col passare degli anni, i cellulari hanno pian piano garantito all’utente di turno svariate modalità di personalizzazione riguardanti i dettagli tecnici e grafici delle loro componenti strutturali. L’avvento, poi, degli smartphone – e la repentina affermazione come device versatili  – ha accentuato le predette possibilità indirizzandole verso ambiti un tempo inimmaginabili. Tuttavia, ce ne sono alcune che continuano ad essere un must per un possessore di un dispositivo mobile, a prescindere dalle evoluzioni tecnologiche o dai trend del momento. Basti pensare al download delle suonerie gratis, un’attività che esemplifica al meglio l’idea di avere un cellulare diverso dagli altri. E per approfondire altri aspetti legati agli smartphone o ad altri dispositivi, ci si può affidare ad AlphabetCity e alla sua sezione relativa alla tecnologia costantemente aggiornata.

Come scaricare le suonerie gratis per Android

Per scaricare suonerie gratis su Android, ci sono alcuni riferimenti – in termini di siti e app – capaci di fornire una vasta gamma di scelte musicali. Alternative valide e funzionali per molti utenti, consci che le suonerie predefinite sono talvolta scadenti o fastidiose. Zedge, ad esempio, propone una selezione sconfinata con oltre 8 milioni di file audio scaricabili. Una volta aperta l’app, basta cliccare sulla sezione Ringtones e scegliere il brano da scaricare. Quando il download è completo, si può impostare il file a seconda delle proprie preferenze cliccando Set.

MyTinyPhone è un altro riferimento molto utilizzato per dare un tocco personale al proprio dispositivo. Collegandosi al sito o all’app, è necessario compilare il campo di ricerca e cliccare Search per individuare il brano desiderato. A quel punto, si può salvare gratuitamente la suoneria nella memoria dello smartphone o sul PC (Save to PC) per poi trasferirla, successivamente, sul cellulare. Stesso discorso per Audiko, il quale mette a disposizione un elenco delle suonerie gratis per Android migliori del 2021 individuandone la versione che meglio soddisfa le proprie esigenze.

Suonerie gratis per Android, le migliori del 2021: quali sono e come impostarle

Le hit del momento da avere sul proprio smartphone sono tante. Se si desidera modificare, in modo eterogeneo, le suonerie legate ai vari tipi di chiamate che è possibile ricevere, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Si può optare magari per Zitti e buoni dei Maneskin; oppure per Musica leggerissima, di Colapesce e Dimartino. Chi vuole, invece, qualche tormentone estivo, può virare su canzoni come Mille di Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro e Mi fai impazzire di Blanco o su un brano alla moda come Pistolero di Elettra Lamborghini.

Dopo aver arricchito la propria libreria personale, si può impostare una determinata suoneria in modo semplice ed immediato ricorrendo alla schermata delle Impostazioni. E per chi preferisce attribuire una canzone specifica ad un contatto della propria rubrica, i passaggi da seguire sono i seguenti: cliccare l’icona della cornetta; aprire la rubrica selezionando la voce Contatti; selezionare il nominativo al quale assegnare la suoneria prescelta; cliccare Modifica; scegliere il file audio da abbinare. Un processo intuitivo e facile da eseguire per trasformare il proprio device mobile in una sorta di juke box ambulante.