Bagno minimal: come scegliere il rivestimento adatto

Da anni lo stile d’arredo minimal appassiona esperti e consumatori che si rivolgono ai canoni dell’essenzialità per creare ambienti confortevoli, lineari e ordinati. Lo stile minimal trova la sua più grande espressione nelle zone da bagno, quelle che spesso vengono definite “stanze della mente e del corpo” perché sono i luoghi in cui siamo noi stessi e ci sentiamo al sicuro dal mondo esterno.

Le caratteristiche dell’arredo minimal

La declinazione dello stile minimal rispetto alla scelta del rivestimento bagno è un argomento di cui si parla molto spesso sulle più prestigiose riviste di interior design. Ecco perché oggi anche noi ci uniremo a questo trend e lo faremo offrendo soluzioni e consigli per creare un perfetto bagno in stile minimal.

Per quanto riguarda l’insieme delle idee rivestimento del bagno la soluzione deve propendere per una logica che tenga conto deli elementi presenti nella stanza. Da un punto di vista dei colori andremo a selezionare quelli neutri che, tuttavia, consentono di creare profondità e ordine con accenti di contrasto.

Per quel che riguarda lo stile minimal in generale, invece, ci concentreremo su materiali che siano al tempo stesso performanti e decorativi e che siano capaci di ordinare lo spazio attraverso un progetto d’insieme pulito, spazioso ed ordinato.

Lo spazio come parte integrante dell’arredo

In altre parole lo stile d’arredo minimal è quello che predilige lo spazio come parte integrante dell’arredo. Lo spazio nei bagni minimal è ciò che costituisce la funzionalità della stanza e organizza la dislocazione di vasca, WC, lavabo e altri elementi in modo tale da favorire il confort abitativo.

Il motivo per cui lo spazio è protagonista dello stile minimal risiede proprio nel fatto per cui l’arredo e gli oggetti circostanti sono per l’appunto minimali, ovvero essenziali, limitati, scarni. Essi si fondono con lo spazio disponibile creando ordine e linearità ed è proprio per questo che quando sceglierai un rivestimento per il bagno, dovrai concentrarti su quelli che evocano le medesime sensazioni.

Gres e soluzioni estetiche di pregio per i rivestimenti per bagno

Un bagno minimal, quindi, prediligerà rivestimenti con forme geometriche ricorrenti e colorazioni neutrali sulle quali spiccheranno le forme lineari e inusuali di specchi, lavabi e mensole a vista. Vanno bene soprattutto i rivestimenti per bagno in gres, i migliori per replicare qualsiasi effetto con le proprietà e i vantaggi che tale materiale offre.

Per chi non lo sapesse, infatti, il gres porcellanato è un materiale resistente e duraturo e, perciò, ideale a sopravvivere agli stress causati dall’umidità tipica dei bagni. La sua versatilità al miglior rapporto qualità prezzo lo rende anche una scelta accessibile a tutte le tasche e, soprattutto, abbinabile in qualsiasi stile d’arredo.

Il gres può replicare fedelmente qualsiasi altro materiale, dal legno alla pietra passando addirittura per le tradizionali maioliche siciliane. Per questo quando andrai a scegliere il rivestimento per il tuo bagno minimal troverai sofisticatissime piastrelle ad effetto legno scandinavo o riproduzioni fedelissime di cemento, mosaici geometrici futuristici ed effetti marmorei di incredibile bellezza estetica.

Consigli e trucchi per la scelta del rivestimento da bagno

Ricorda che se il tuo bagno è di piccole dimensioni faresti meglio a scegliere rivestimenti di colore chiaro, a prescindere dalla preferenza per tonalità calde o fredde. I colori più luminosi vanno ad ampliare gli ambienti di piccole dimensioni rimuovendo lo spiacevole effetto “chiuso” tipico di stanze anguste.

In contrasto sceglierai piccoli dettagli dell’arredo più scuri che daranno un effetto ottico meno ingombrante e, quindi, renderanno il bagno funzionalmente confortevole anche se hai poco spazio. Al contrario se il bagno è molto ampio puoi sfruttare i rivestimenti in gres che replicano pietra, cemento o legno dalle tonalità scure per conferire confort e ridimensionare a misura d’uomo la stanza.