Periodo : dal 20/5 al 20/5
Località: Casalecchio di Reno
Provincia: Bologna
L’amore per una donna-musa, Giulia, tra l’entusiasmo dei primi palpiti
dell’innamoramento e la delusione dell’abbandono, fino all’accettazione
finale della solitudine. È il modello altissimo del capolavoro di
Francesco Petrarca a plasmare "Speculum salutis. Un canzoniere" (Il
Ponte Vecchio, 2009), la raccolta di poesie che Federico Cinti presenta
mercoledì 20 maggio alle 21.00 in Piazza delle Culture – Casa della
Conoscenza a Casalecchio di Reno.
La relazione con la donna amata si snoda come una narrazione nel
contesto dell’Università di Bologna, spazio fisico e sociale descritto
con acume e non come semplice sfondo asettico della passione amorosa. I
versi si allargano alla riflessione sull’esistenza, agli affetti
familiari e alle invettive antiaccademiche, alternando toni drammatici
e ironici grazie a una perizia tecnica non comune nell’uso della “lima
poetica”. I versi di Cinti appaiono guidati in particolare dal
confronto con la tradizione classica, dalla letteratura latina fino a
Leopardi, e con essa il poeta, anche attraverso le epigrafi che
accompagnano i componimenti, instaura al contempo un dialogo e una
sfida. L’esito è un’opera volutamente fuori dal proprio tempo, che cala
in strutture poetiche del passato, come sonetto e rima, il proprio
sentimento presente.
La presentazione del Canzoniere sarà moderata da Mauro Conti dell’ITIS
Belluzzi di Bologna. Parteciperanno, oltre all’autore, Davide Monda
(Università di Bologna), Massimo Pierpaoli (Liceo Scientifico Righi di
Bologna) e Stefano Orlandi (Vicesindaco di Casalecchio di Reno).
Federico Cinti, oltre a insegnare lettere e latino presso il Liceo
Scientifico “Da Vinci” di Casalecchio di Reno, svolge attività
didattica e di ricerca presso l’Università di Bologna, dove si occupa
di letteratura latina e cristiana antica e di storia della filologia.
Ha curato recenti traduzioni e edizioni di testi di Erasmo da Rotterdam
e Niccolò Machiavelli, e fa parte del comitato scientifico della
rivista online di ricerca umanistica e orientamento bibliografico
Bibliomanie.it. In veste di poeta ha già pubblicato le raccolte
"Spirito in carme e glossa. Epigrammi notabili e notati" (2005) e
"Ecatombe a Giulia" (2006).
Iniziativa a cura della Biblioteca C. Pavese
Ingresso libero
Per informazioni: Tel. 051/590650 - 051/572225
E-mail biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
N.B. Se pensi che il nostro archivio di manifestazioni non sia completo, INSERISCI la tua segnalazione, grazie!